☢️ Inizia da qui
Se sei appena arrivato, rilassati.
Qui non serve correre.
Serve solo scegliere da dove iniziare a capire l’AI per davvero.
Il bancone è pieno.
Gli episodi sono tanti.
Ma se vuoi costruirti una base solida, e non solo annusare l’aroma…
☕ Questo è il mio consiglio da barista:
Comincia da questi espressi selezionati.
Uno dopo l’altro, in ordine crescente di complessità.
Dal primo sorso fino ai blend più forti.
Sono quelli che ti aiutano a capire:
come ragiona davvero l’AI (spoiler: non lo fa)
come parlarle bene
come usarla per non farti sostituire
e come costruirti una base operativa concreta
Pronto? Ti verso il primo.
☕ Cosa aspettarti da AI Espresso
AI Espresso non è una newsletter che ti racconta “cosa succede nel mondo dell’AI”.
È un bar clandestino dove, ogni martedì mattina, ti verso un espresso che ti serve davvero.
Un pensiero che ti fa accendere il cervello (non solo il Mac)
Un framework operativo da usare sul campo
Un prompt che ti fa risparmiare ore
E una vignetta che ti fa ridere mentre tutto rischia di crollare.
Tutto questo in pochi minuti.
🎯 Nessuna chiacchiera motivazionale, nessun tutorial infinito.
Solo AI che funziona davvero, scritta come se fossimo seduti a un bancone a ragionare su cosa fare oggi.
Se vuoi vedere il mio lavoro anche fuori da qui, tra AI, agenti, marketing, formazione e qualche provocazione.
📎 mi trovi anche su:
Il mio priflo substack: https://substack.com/@mattarnaboldi
Il mio profilo linkedin: https://www.linkedin.com/in/matteo-arnaboldi/
Il mio consiglio da barista? Parti da questi.
Se è la tua prima volta qui, non iniziare a caso.
L’AI va capita come una macchina, non come una magia.
E questi sono i 6 espressi che ti fanno passare da “curioso” a “pericolosamente preparato”.
🧠 Come si scrive un prompt che lavora davvero per te: Il framework operativo che usiamo in Morfeus AI per costruire agenti, gestire processi, risparmiare ore. Niente trucchetti virali: qui impari a parlare davvero con l’AI. → 🔗 Leggi l’articolo
🤖 Perché l’AI non pensa (ma ti frega bene): Capire come ragiona un LLM è la base per non usarlo a caso. In questo espresso ti spiego il vero modo in cui l’AI genera risposte, e come evitare di cascarci. → 🔗 Leggi l’articolo
☢️ 7 mosse per non essere sostituibili dall’AI: Un manuale di sopravvivenza per chi lavora. Ti alleno a delegare, documentare, automatizzare con intelligenza e costruire un metodo replicabile che l’AI non può copiare. → 🔗 Leggi l’articolo
🧪 Quale AI scegliere (davvero) per lavorare meglio: Ti porto la mia classifica personale — testata, ragionata — dei migliori modelli AI oggi. Quando usare GPT, Claude, Krea, Midjourney e perché. → 🔗 Leggi l’articolo
🔧Come costruire il tuo rifugio operativo in ChatGPT: I Projects non sono solo cartelle. Sono basi intelligenti da cui gestire clienti, processi e flussi di lavoro. Qui ti spiego come strutturarli in modo avanzato. → 🔗 Leggi l’articolo
⚙️ Crea una landing (o un MVP) in meno di 30 minuti: Con GPT + Lovable costruisci pagine reali, senza codice, con meno di 5€. È l’articolo perfetto per mettere subito le mani in pasta. → 🔗 Leggi l’articolo
☢️ Per chi non si accontenta, c’è un Vault segreto.
Se hai trovato utile anche solo uno di questi espressi…
immagina cosa puoi fare con l’intero arsenale.
Nel Vault Premium trovi:
📦 L’archivio completo degli AI Espresso (anche quelli che ti sei perso)
🧠 Prompt esclusivi, framework operativi, agenti spiegati passo-passo
📌 Articoli che non pubblico da nessun’altra parte
💬 Accesso alla chat riservata dove testiamo, ci confrontiamo e costruiamo insieme
🎯 È il mio modo per alzare l’asticella.
Se vuoi farlo anche tu, entra nel Vault.