Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Emanuel Benedetti

Ottimo "Caffè espresso" questo "Manuale di sopravvivenza per umani intelligenti". Come lo stop applicando? Sotto ne parlo ma vorrei anche tuo riscontro @Matteo e dei ns lettori.

#1) Non uso GPT personalizzati ma uso i PROGETTI.

Ad es, nell'anima del progetto - che ad es - ho chiamto "ALTER EGO EMANUEL" ho inserito e definito che GPT deve essere mio ALTER EGO e COACH quindi le info di chi sono, il mio lavoro e ruolo, la mia azienda e il mio modo di agire/tono/comportamento (una sorta di ISTRZIONI PERSONALIZZATE). Focus sul controllo finale iterativo. Ho creato anche PROGETTI sul PROMPTING AVANZATO, AI DOCENTE, AI ORACOLO.

#2) Ogni PROGETTO poi è suddiviso in singole CHAT che salvo col nome di ogni mio TASK-MANSIONE in base anche agli OUTPUT/RISULTATI che possono essere mail, articoli, relazioni ed altro. Qui li rimpolpo man mano dei documenti che elaboro elaborato arricchendo il DATASET.

#3) COSA MANCA: mi piacerebbe un sistema che ad es AGGIORNI e GENERI le mie OFFERTE commerciali ma questo penso sia più complesso (per ora).

#4) ALTRO? Non so...

Expand full comment
Avatar di Antonio Miucci

Ho testato con ChatGPT abbastanza cose. Le divido in due parti: la parte divertente e la parte seria. Nella parte divertente, ho usato ChatGPT per generarmi un "bong" come souvenir digitale con il mio volto, ed è venuto fighissimo. Nella parte veramente seria, ho iniziato a mettere le basi il "Patto di Neutralità" che dovrei integrare in un documento che ho iniziato a scrivere per il progetto imprenditoriale che avevo iniziato a fare in Siemens e che comunque, potrei proseguire tranquillamente anche se non riuscissi a ritornare con loro. Oltre al fatto che quando ho chiesto "Cosa pensi di me", ho spiegato in breve come può funzionare il progetto imprenditoriale di istruzione e formazione continua ed accelerata.

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post