L'ho iniziata personalmente già da qualche settimana, quando credevo di aver individuato un pericolo nella IA: l'atrofizzazione di alcune nostre capacità.
Una richiesta: sarebbe utile capire quale algoritmo, tra quelli disponibili (o3, 4o-mini-high, GPT 4.5, ecc), è più adatto ai nostri quesiti.
Potresti realizzare una puntata in cui spieghi le differenze tra loro e quali sono i casi d'uso?
Your Brain on ChatGPT: Accumulation of Cognitive Debt when Using an AI Assistant for Essay Writing Task - Uno studio rivoluzionario del MIT ha appena sparso alcuni risultati seriamente preoccupanti su ciò che ChatGPT sta facendo al nostro cervello.
Ottima riflessione.
L'ho iniziata personalmente già da qualche settimana, quando credevo di aver individuato un pericolo nella IA: l'atrofizzazione di alcune nostre capacità.
Una richiesta: sarebbe utile capire quale algoritmo, tra quelli disponibili (o3, 4o-mini-high, GPT 4.5, ecc), è più adatto ai nostri quesiti.
Potresti realizzare una puntata in cui spieghi le differenze tra loro e quali sono i casi d'uso?
Concordo. Aggiungo alla AI Espresso di oggi anche: https://arxiv.org/pdf/2506.08872
Your Brain on ChatGPT: Accumulation of Cognitive Debt when Using an AI Assistant for Essay Writing Task - Uno studio rivoluzionario del MIT ha appena sparso alcuni risultati seriamente preoccupanti su ciò che ChatGPT sta facendo al nostro cervello.